Stai cercando il migliore Bot che fa al caso tuo?
Scopri i sistemi più performanti selezionati dal team di  AmicoBot

Lo Stop Out è un meccanismo automatico utilizzato dai broker per chiudere forzatamente una o più posizioni di un trader quando il margine disponibile nel conto scende al di sotto di una soglia prestabilita. Tale soglia viene chiamata percentuale di margine o livello di margine. Viene calcolato dividendo il patrimonio netto disponibile (Equity nella MT4 o MT5) per il margine richiesto e moltiplicando il risultato per il 100%. Lo Stop Out viene attivato, per i broker regolamentati in Europa, quando si raggiunge la soglia del 50%. Questo livello può varia a seconda della regolamentazione sotto cui opera il broker o della tipologia di conto.

Come funziona lo Stop Out?

Quando la percentuale di margine scende sotto il livello di Stop Out, il broker chiude automaticamente le posizioni aperte per evitare che il conto vada in saldo negativo. La chiusura inizia dalla posizione con la maggiore perdita non realizzata e continua finché il margine disponibile non rientra nei limiti richiesti.

Differenza tra Stop Out e Margin Call

Alcune regolamentazione prevedono, prima del raggiungimento della soglia di margine che attiva lo Stop Out, l’invio di avvisi al cliente. Tali avvisi servono a rendere consapevole il cliente che potrebbe incorrere nello Stop Out

  • Margin Call.
    Avviso che il margine disponibile sta diminuendo e potrebbe essere necessario depositare fondi aggiuntivi o chiudere posizioni manualmente.
  • Stop Out.
    Chiusura automatica delle posizioni da parte del broker perché il margine è insufficiente.
Stai cercando il migliore Bot che fa al caso tuo?
Scopri i sistemi più performanti selezionati dal team di  AmicoBot