6 Min. di lettura
Introduzione L’Equity Control è una pratica pressoché sconosciuta nel trading automatico. Spesso, chi si avvicina a questo...
Il trading non è un gioco, ma una vero e proprio business quindi bisogna trattarlo come tale. Prima di implementare una strategia bisogna vedere come questa ha performato nel passato, per capire quanto è stata profittevole e l’esposizione al rischio che questa comporta. In questo articolo vedremo passo per passo come effettuare un backtest di un bot di trading su Metatrader e spiegheremo perchè questa operazione non può essere trascurata.
La prima premessa da fare è che i risultati dei backtest possono cambiare di anno in anno e anche di settimana in settimana. Nonostante questo, i dati rilevati vi renderanno più consapevoli delle performance da aspettarsi al momento dell’implementazione del bot di trading, premesso che le condizioni di mercato rimangano le stesse. Prima ancora di testare la propria strategia su Metatrader dobbiamo assicurarci di disporre di dati validi e congruenti con il passato. Infatti, spesso i tick di prezzo della Demo non sono al 100% rappresentativi della reale price action passata. La qualità dei dati è fondamentale, una variazione del prezzo di pochi pips ma anche una spike può cambiare significativamente i risultati finali. Normalmente quando si va backtestare una strategia si vanno a importare dei dati da programmi esterni , un ottimo sito per a caricare dati storici affidabili su MT4 ed MT5 per poi testare un Expert Advisor è Dukascopy .
Per effettuare il backtest di un Expert Advisor su Metatrader 5 e Metatrader 4 bisogna seguire dei semplici passi che elenchiamo di seguito.
Dopo aver aperto la finestra dello strategy tester troverete diversi modi per andare a ottimizzare una strategia o backtestarla. Cliccate su “singolo” e avrete la possibilità di vedere una serie di impostazioni per backtest al meglio.
Cliccate su “Avvio” e vedrete il vostro Expert Advisor iniziare il backtesting
Nessuna tab disponibile.
Disclaimer grafici realizzati con AI
I grafici presenti in questo articolo sono generati con l’ausilio di un’intelligenza artificiale e sono concepiti esclusivamente a scopo illustrativo e didattico. I dati rappresentati non fanno riferimento a situazioni, eventi o performance reali, bensì a scenari ipotetici e plausibili.
Tali contenuti non devono essere interpretati come consulenza finanziaria, raccomandazione di investimento o indicazione di performance future. Si invita il lettore a effettuare una valutazione autonoma e a rivolgersi a professionisti qualificati prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
La responsabilità per l’uso dei contenuti presenti è interamente a carico dell’utente.
Introduzione L’Equity Control è una pratica pressoché sconosciuta nel trading automatico. Spesso, chi si avvicina a questo...
Introduzione La persistenza e la validazione nel trading automatico rappresentano due pilastri per costruire un trading system...
Introduzione Progettare un trading system automatico rappresenta una sfida complessa e affascinante per chi desidera operare sui...
© Copyright Amico Bot – 2022–2025
Privacy Policy –
Termini e Condizioni –
Cookie Policy
Amico Bot Srl – P.IVA 14116950966
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto 1, 20137 Milano – REA MI-2762674 – Capitale sociale € 1.000
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Cookie Policy
© Amico Bot – 2022–2025
Amico Bot Srl – P.IVA 14116950966
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto 1, 20137 Milano – REA MI-2762674 – Cap. Soc. € 1.000