6 Min. di lettura
Introduzione L’Equity Control è una pratica pressoché sconosciuta nel trading automatico. Spesso, chi si avvicina a questo...
Le coppie valutarie Major, dette anche “Forex Majors”, sono le coppie di valute più scambiate nel mercato del Forex. Totalizzano una media giornaliera di scambi di oltre 5 trilioni di dollari. La loro elevata liquidità le rende particolarmente adatte al trading algoritmico, offrendo numerosi vantaggi agli investitori.
Le sette coppie major sono: EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, USD/CHF, AUD/USD, USD/CAD, NZD/USD.
Le caratteristiche principali delle coppie valutarie major sono:
L’elevata liquidità delle coppie valutarie major rappresenta un vantaggio chiave per il trading algoritmico. Di seguito i diversi benefici dell’utilizzo delle coppie major.
Questi vantaggi offerti dalle coppie major si traducono nella possibilità di sfruttare micro-trend e volatilità a breve termine oltre ad offrire maggiore flessibilità e adattabilità alle mutevoli condizioni del mercato.
Le coppie valutarie Major offrono un livello di volatilità moderato, che si traduce in un equilibrio tra rischio e rendimento:
La volatilità delle Major è influenzata principalmente dai dati macroeconomici, dagli eventi geopolitici e dalle decisioni delle banche centrali. L’analisi di questi fattori, attraverso l’utilizzo di algoritmi NPL permette di prevedere le variazioni di volatilità e di sviluppare strategie di trading automatico adeguate.
Un esempio concreto potrebbe essere dato dalla coppia GBP/USD, soprannominata “Cable”. La volatilità del Cable è influenzata dalla politica monetaria della Banca d’Inghilterra e dalle relazioni tra Inghilterra e Stati Uniti. Analizzando questi fattori, attraverso algoritmi di NPL che valutano i report delle conferenze delle rispettive banche centrali, si potrebbero individuare possibili trend o punti di inversione. Tali dati vanno integrati in strategie di trend following o di mean reversion.
Come già accennato la volatilità delle coppie valutarie Major sono influenzate da una serie di fattori economici. Ciò permette di implementare dei filtri sulle news o sull’analisi dei dati macroeconomici economici come PIL, inflazione, tassi d’interesse, bilancia commerciale e politica monetaria. Questi filtri potrebbero consentire l’apertura di operazioni solo in una determinata direzione in funzione del dato macroeconomico.
Esempio concreto: la coppia major USD/JPY è sensibile alle politiche monetarie di Fed e Banca del Giappone. Se la Fed aumentasse i tassi d’interesse più velocemente della Banca del Giappone, il dollaro americano dovrebbe rafforzarsi rispetto allo yen giapponese. Un trading system potrebbe implementare un settaggio che permetta di aprire solo posizioni long in questa determinata situazione.
Le coppie valutarie major offrono diverse opportunità di implementazione nel trading algoritmico. L’analisi fondamentale dei dati macroeconomici, così come le dinamiche geopolitiche, possono essere automatizzate attraverso algoritmi NPL e di Machine Learning. Di seguito esamineremo ciascuna delle 7 coppie Major, evidenziando le sue caratteristiche specifiche e i fattori chiave da tener conto nel il trading algoritmico:
Le coppie valutarie Major, notoriamente denominate “Forex Majors”, rappresentano i fulcri del mercato del Forex, con un imponente volume giornaliero di scambi che supera i 5 trilioni di dollari. Questa elevata liquidità le rende uno degli asset preferiti per il trading algoritmico. La combinazione di liquidità elevata, volatilità moderata e impatto dei fattori economici e politici le rende ideali per l’automatizzazione delle strategie di trading. La capacità delle Major di adattarsi a diverse strategie di trading, insieme alla possibilità di negoziare volumi elevati senza impattare significativamente sui prezzi, le posiziona al centro dell’attenzione degli operatori algoritmici. La volatilità moderata delle Major offre un equilibrio tra rischio e rendimento, consentendo agli algoritmi di proteggere il capitale da perdite eccessive e di individuare spunti di profitto in una vasta gamma di condizioni di mercato.
Nessuna tab disponibile.
Disclaimer grafici realizzati con AI
I grafici presenti in questo articolo sono generati con l’ausilio di un’intelligenza artificiale e sono concepiti esclusivamente a scopo illustrativo e didattico. I dati rappresentati non fanno riferimento a situazioni, eventi o performance reali, bensì a scenari ipotetici e plausibili.
Tali contenuti non devono essere interpretati come consulenza finanziaria, raccomandazione di investimento o indicazione di performance future. Si invita il lettore a effettuare una valutazione autonoma e a rivolgersi a professionisti qualificati prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
La responsabilità per l’uso dei contenuti presenti è interamente a carico dell’utente.
Introduzione L’Equity Control è una pratica pressoché sconosciuta nel trading automatico. Spesso, chi si avvicina a questo...
Introduzione La persistenza e la validazione nel trading automatico rappresentano due pilastri per costruire un trading system...
Introduzione Progettare un trading system automatico rappresenta una sfida complessa e affascinante per chi desidera operare sui...
© Copyright Amico Bot – 2022–2025
Privacy Policy –
Termini e Condizioni –
Cookie Policy
Amico Bot Srl – P.IVA 14116950966
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto 1, 20137 Milano – REA MI-2762674 – Capitale sociale € 1.000
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Cookie Policy
© Amico Bot – 2022–2025
Amico Bot Srl – P.IVA 14116950966
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto 1, 20137 Milano – REA MI-2762674 – Cap. Soc. € 1.000