6 Min. di lettura
Introduzione L’Equity Control è una pratica pressoché sconosciuta nel trading automatico. Spesso, chi si avvicina a questo...
Bot da evitare nel 2025 con promesse di rendimenti rapidi e senza sforzo. Questo crescente fenomeno, riconducibili a vere e proprie truffe si è moltiplicato nel corso degli ultimi anni. Difatti molti bot di trading e expert advisor (EA) si rivelano veri e proprie scam, progettati per sfruttare l’ingenuità degli utenti. In un articolo precedente abbiamo spiegato come riconoscere i bot di trading truffa, evidenziando i segnali da tenere d’occhio. In questo articolo andremo ad analizzare in dettaglio i bot che, a nostro parere, possono essere classificati come scam.
La manipolazione del track record è il primo segnale di un bot truffa. In effetti questa è la caratteristica che accomuna la maggior parte delle scam. Il broker su cui gira il track record dovrebbe essere regolamentato. Tuttavia esistono le “white-label”, ovvero sub-compagnie che operano sotto un broker principale, che nascono con il solo scopo di manipolare i dati di mercato. Le principali strategie utilizzate sono:
Molti bot presenti su ForexStore condividono caratteristiche sospette, come siti web simili e recensioni negative su WikiFX. Non abbiamo testato direttamente i bot venduti su ForexStore. Quando abbiamo contattato l’azienda per ottenere una prova, ci è stato risposto che avremmo dovuto acquistarli. Anche se non possiamo affermare che tutti i bot su questa piattaforma siano scam, abbiamo riscontrato numerose criticità.
Track record di “Forex Truck” presente su Forex Store
In passato, LeapFX godeva di una buona reputazione. Tuttavia, dopo aver testato il loro bot King Robot, abbiamo rivalutato la nostra opinione. Non solo il capitale iniziale è stato perso in meno di un mese, ma anche il supporto dell’azienda è stato deludente. Di seguito le principali criticità:
Abbiamo lavorato con King Robot in demo. In meno di un mese il conto ha bruciato l’intero capitale. È importante sottolineare che il track record del proprietario mostrava invece risultati positivi, senza riportare gli stessi trade che noi avevamo eseguito. Abbiamo chiesto spiegazioni, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Inoltre, abbiamo provato a ottenere la chiave API del profilo Myfxbook o a raccogliere i dati relativi ai trade e alle statistiche del conto da includere nella recensione. Anche in questo caso, non c’è stata alcuna collaborazione da parte loro.
I bot che dicono di operare utilizzando tecnologie HTF, ovvero High-Frequency Trading, rientrano nella categoria delle possibili truffe. I bot HTF, che abbiamo spiegato nel dettaglio qui, utilizzano una modalità operativa che apre e chiude le operazioni in meno di un secondo, o addirittura in decimi di secondo. Tuttavia, questa affermazione è altamente improbabile. Operare in HFT non è possibile attraverso broker CFD o utilizzando computer comuni. Sono bot da evitare, in quanto, per er far funzionare un robot che opera in alta frequenza, sono necessari:
Le truffe legate agli HFT si dividono principalmente in due categorie:
E’ sempre più frequente la promozione di bot HFT progettati per superare le challenge delle prop firm. Suddetti bot garantiscono il superamento della challenge e l’accesso istantaneo a un conto reale.
Dietro queste promesse si nasconda una pratica organizzata dai proprietari delle stesse prop firm:
In questo modo, i proprietari delle prop firm attirano moltissimi clienti e guadagnano significativamente dalle iscrizioni, sfruttando la falsa promessa di un bot HFT in grado di superare le challenge. Sono anch’essi bot da evitare.
Questo bot presenta numerose criticità, che lo rendono sospetto:
Anche il bot Bonnitta Gold, associato al broker FxOpen, ha suscitato molte perplessità. Le recensioni negative e le performance difficilmente replicabili ci portano a dubitare della sua efficacia. Le criticità riscontrate sono:
Ciò che cerchiamo di evidenziare è di evitare i bot che sono legati a broker white label e di evitare i bot che promettono percentuali di guadagno irrealistiche.
Quando si sceglie un bot di trading, bisogna prima di tutto richiedere una prova gratuita, che serve a verificare che le operazioni del conto corrispondano a quelle del programmatore. Se non viene offerta una prova, si deve chiedere un conto demo. Se anche questo viene rifiutato, potrebbe trattarsi di una truffa. Evitare algoritmi che non hanno un sito web ufficiale o accettano solo criptovalute come pagamento. Soprattutto se le comunicazioni avvengono solo tramite Telegram. I bot legittimi funzionano su vari broker, non sono limitati a uno specifico broker, con cui magari hanno un accordo commerciale. Inoltre, bisogna diffidare di track record con uno storico inferiore ai 6 – 8 mesi, dal momento che il vero funzionamento di un bot si vede nel lungo periodo. Inoltre bisogna diffidare da trading system che promettono guadagni facili o percentuali stratosferiche. Infine è sempre bene verificare la regolamentazione del broker che è usato per creare il track record.
Nessuna tab disponibile.
Disclaimer grafici realizzati con AI
I grafici presenti in questo articolo sono generati con l’ausilio di un’intelligenza artificiale e sono concepiti esclusivamente a scopo illustrativo e didattico. I dati rappresentati non fanno riferimento a situazioni, eventi o performance reali, bensì a scenari ipotetici e plausibili.
Tali contenuti non devono essere interpretati come consulenza finanziaria, raccomandazione di investimento o indicazione di performance future. Si invita il lettore a effettuare una valutazione autonoma e a rivolgersi a professionisti qualificati prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
La responsabilità per l’uso dei contenuti presenti è interamente a carico dell’utente.
Introduzione L’Equity Control è una pratica pressoché sconosciuta nel trading automatico. Spesso, chi si avvicina a questo...
Introduzione La persistenza e la validazione nel trading automatico rappresentano due pilastri per costruire un trading system...
Introduzione Progettare un trading system automatico rappresenta una sfida complessa e affascinante per chi desidera operare sui...
© Copyright Amico Bot – 2022–2025
Privacy Policy –
Termini e Condizioni –
Cookie Policy
Amico Bot Srl – P.IVA 14116950966
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto 1, 20137 Milano – REA MI-2762674 – Capitale sociale € 1.000
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Cookie Policy
© Amico Bot – 2022–2025
Amico Bot Srl – P.IVA 14116950966
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto 1, 20137 Milano – REA MI-2762674 – Cap. Soc. € 1.000