Metaverso
Il termine “Metaverso” si riferisce a mondi virtuali popolati da avatar. Il concetto è stato introdotto per la prima volta nel libro cyberpunk “Snow Crash” del 1992. Il Metaverso è descritto come una realtà virtuale condivisa su internet in cui gli utenti sono rappresentati da avatar tridimensionali. La rappresentazione sociale all’interno del Metaverso è determinata […]
NFT (Non-fungible token)
Gli NFT (Non-fungible token) sono una forma di certificazione della proprietà di un’opera digitale. Essi rappresentano un token unico e non replicabile che garantisce i diritti sull’opera in questione attraverso un smart contract (contratto intelligente). Questo contratto contiene una sequenza chiamata hash che solo il proprietario può visualizzare e che permette di tracciare la proprietà, […]
Exchange
Un exchange è una piattaforma digitale o un luogo fisico che consente di scambiare valute tradizionali o criptovalute. I trader che cercano di realizzare profitti dalla variazione dei prezzi delle valute. Gli exchange guadagnano tramite una commissione applicata sull’acquisto o la conversione dell’ asset. Esistono due tipi di exchange: quello tradizionale e quelli specifici per […]
Token
Il termine “token” si riferisce a tutte le criptovalute gestite sulla blockchain di un’altra criptovaluta. Questa definizione è comunemente utilizzata nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi). La maggior parte dei token utilizza la blockchain di Ethereum. Ecco alcuni esempi di criptoasset che includono la parola “token” nel loro nome:
Grid bot
Il grid bot è un sistema di trading che piazza ordini limit buy o sell a prezzi diversi tra loro, formando una griglia di livelli di prezzo. L’obiettivo del grid bot è generare profitto dalla volatilità e grazie a questi ordini limit, è possibile entrare a mercato in qualsiasi momento. I grid bot variano l’uno […]
Analisi dei cluster
L’analisi dei Cluster è una metodologia avanzata impiegata nel trading algoritmico per identificare e categorizzare pattern e comportamenti simili all’interno di un insieme di dati. Questa tecnica si basa sull’aggregazione di dati simili in gruppi o “cluster”, consentendo agli algoritmi di rilevare strutture nascoste e relazioni tra le variabili di mercato. Principali aspetti della cluster […]