Dollar Cost Averaging – DCA
Per dollar cost averaging si intende l’allocazione di un certa somma fissa a intervalli regolari su di un sottostante senza considerare le variazioni di prezzo dello stesso. Questa strategia di trading e investimento viene spesso associata al piano di accumulo tradizionale, che permette di filtrare la volatilità del prezzo di un sottostante durante il periodo […]
Stablecoin
Una criptovaluta creata con lo scopo di avere un prezzo fisso e quindi non soggetto a variazioni (se non minimali). Tipicamente è collegata (peg) a una valuta tradizionale o una materia prima o un algoritmo che ne regola l’offerta, al fine di preservare la sua stabilità.
Spike
Un brusco movimento del prezzo dal rialzo seguito da una correzione al ribasso (o viceversa) in un lasso di tempo ridotto. Di solito questo indicatore, se accompagnato da un aumento crescente dei volumi di scambio, può segnalare un cambio di tendenza.
Win Rate
Il win rate è la percentuale di operazioni che sono andate in profitto. Più alto sarà il win rate più basso sarà il rischio rendimento e viceversa. Se ad esempio il win rate è dell’80%, in media, 8 trade su 10 verranno chiusi in profitto.
VPS
La VPS (Virtual Private Server) è un hosting che prevede la suddivisione di un server fisico in più ambienti virtuali. Nel forex trading le VPS vengono utilizzate per poter permettere agli operatori di utilizzare i loro expert advisor o programmi di analisi senza il bisogno di spegnere il loro computer.
Volatilità
La volatilità rappresenta la variazione di prezzo dal punto medio di un asset durante un periodo di tempo specifico. Esempio: Se un asset ha registrato una volatilità del 20% in un mese significa che in quell’arco temporale l’asset finanziario si è discostato del 20% dal suo prezzo medio.