Stop Loss
Lo stop loss, detto anche livello di perdita, viene impostato affinché l’operazione venga chiusa in perdita al livello di prezzo scelto in modo completamente automatico, così limitando la propria esposizione a ulteriori perdite.
Stock picking
Con stock picking intendiamo la selezione dei titoli azionari all’interno di un portafoglio di investimento. Ogni investitore ha la propria strategia di stock picking che spesso può essere soggettiva. Scegliere le azioni su cui investire o disinvestire il proprio capitale corrisponde alla gestione del portafoglio stesso. Esistono però due tipi di gestioni, la prima è […]
Spread
Con spread si intende la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita. Lo spread nel forex trading è la commissione che il broker applica ogni qual volta il cliente effettua una transazione. Esempio: L’asset GBP/USD ha una quotazione di 1.10250, se si vuole effettuare un’operazione long il prezzo di acquisto sarà […]
Sell the news
Con la locuzione “Sell the News” si indica la parte finale di un processo speculativo molto comune nel mondo del trading. La massima completa, che guida questa strategia, viene citata per esteso come “Buy the Rumor, Sell the News”. In termini semplici, tale pratica suggerisce ai trader di aprire una posizione quando circolano voci o […]
Scalping
Lo scalping è un tipo di operatività di trading veloce, durante la quale vengono aperte echiuse posizioni con una durata di 5 minuti o meno.Quando si opera con strategie di scalping, il timeframe su cui viene impostato il grafico di solito variada un minuto a cinque minuti. Inoltre, si può utilizzare il grafico a 15 […]
RSI
L’RSI (Relative Strenght Index) è un oscillatore utilizzato dagli analisti tecnici. L’RSI va ad indicare i livelli di ipercomprato (livello 70) o ipervenduto (livello 30) di un asset finanziario. Come tutti gli indicatori non è consigliabile utilizzarlo senza ulteriri segnali di conferma forniti da altri indicatori o pattern di analisi tecnica.